Un grande falò a Fusignano per dare il via ai festeggiamenti di Natale
      
        
         
      
      
      Domenica 6 dicembre si accende il Natale a Fusignano. In piazza
 Corelli, attorno al grande falò, i forni e i bar offriranno una 
merenda/aperitivo, in collaborazione con la rete d’imprese Fusignano è 
più. Dalle 15 alle 17.30 ci sarà lo spettacolo di Magia di Nonno Franz, 
iniziativa offerta dalla gelateria l'Araba Fenice. Dalle 16.30 concerto 
dei Capra e Cavoli (Antonio Baruzzi, Marlo, Paolo Pappi e Sofia 
Baruzzi), “la band per bambini da 0 a 101 anni più famosa della 
Romagna”; il concerto è offerto da Fusignano è più. Alle 17.30 conto a 
rovescia e accensione delle luci natalizie.
Nel centro storico dalle 16 saranno inaugurate le vetrine allestite ad arte: alcuni negozi del centro storico si animano in occasione del Natale, ospitando mostre e opere di alcuni artisti fusignanesi. Allo spazio ex Cose belle di corso Emaldi 51 sarà esposta un’opera del pittore Luigi Bergamini; in piazza Corelli 2 la mostra dei volti di Fusignano è più; in piazza Corelli 4 esposizione di Cesare Argelli; alla Cab Braccianti di via Battisti 16 le opere di Aurelio Calgarini; in via Piancastelli 12 i lavori dei ragazzi del laboratorio “Il Cerchio”; in via Piancastelli 16 le opere di Luca Argelli; in piazza Armandi 3 le tele di Marino Trioschi.
Le iniziative sono organizzate dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con Auser, Pro Loco e “Fusignano è più”.
Nel centro storico dalle 16 saranno inaugurate le vetrine allestite ad arte: alcuni negozi del centro storico si animano in occasione del Natale, ospitando mostre e opere di alcuni artisti fusignanesi. Allo spazio ex Cose belle di corso Emaldi 51 sarà esposta un’opera del pittore Luigi Bergamini; in piazza Corelli 2 la mostra dei volti di Fusignano è più; in piazza Corelli 4 esposizione di Cesare Argelli; alla Cab Braccianti di via Battisti 16 le opere di Aurelio Calgarini; in via Piancastelli 12 i lavori dei ragazzi del laboratorio “Il Cerchio”; in via Piancastelli 16 le opere di Luca Argelli; in piazza Armandi 3 le tele di Marino Trioschi.
Le iniziative sono organizzate dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con Auser, Pro Loco e “Fusignano è più”.

 
Nessun commento:
Posta un commento